Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1746
  
    Titolo
    Del Signor D. Nicolò Jommelli
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Jommelli, Niccolò(1714-1774)
  
    
    autore del testo per musica: Roccaforte, Gaetano(fl. 1743-1759)
  
    Fa parte di
Jommelli Mus diversa (n. 5591/7)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1746]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (c. 156-161)
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Aria da Caio Mario (II,3), Roma, Teatro di Torre Argentina, 1746; secondo il libretto della rappresentazione, quest’aria fu cantata da Giuseppe Chiaramonte, virtuoso della Real Cappella di Palermo (Marzia Calfurnia).
  
    Titolo uniforme
Organico
    Soprano, 2 violini, viola e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, sol maggiore, 2/4)
Vorrei sperare oh Dio
  
    Vorrei sperare oh Dio
Trascrizione del testo poetico
Vorrei sperare oh Dio,
Vorrei ma poi non so,
Temo, dispero, oh Dio
Idolo del cor mio
Più non mi so spiegar.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.2.26/7
    collocazione 33.2.26/7
Scheda a cura di Giulia Giovani
