Tipo record
Titolo analitico
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, tra il 1710 e il 1740
Titolo
Del Sig.r Nicolò Porpora
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Porpora, Nicola (1686-1768)
autore del testo per musica: Metastasio, Pietro (1698-1782)
possessore: Sigismondo, Giuseppe (1739-1826)
Fa parte di
Arie e cantate diverse / Porpora (scheda n. 5506)
Pubblicazione
[S.l. : copia, 1739]
Descrizione fisica
1 partitura (cc. 220-225) ; 200x260mm
Filigrana
Non rilevata
Note generali
Aria contraddistinta dal "N. 31"; aria di Tamiri in La Semiramide riconosciuta (III,10) (Venezia, 1729; Napoli, 1739); i fogli sono contrassegnati dalla cartulazione originale (cc. 44-49) corrispondenti a un’aria del primo tomo di Cantate diverse antiche della collezione di Giuseppe Sigismondo, acquisita dalla biblioteca alla sua morte.
Titolo uniforme
Organico
Soprano, 2 violini, viola e continuo
Repertori bibliografici
Bibliografia
Descrizione analitica
1.1: Allegro (aria, la maggiore, 12/8)
D'un genio che m'accende
D'un genio che m'accende
Trascrizione del testo
D’un genio che m’accende
Tu vuoi ragion da me,
Non ha ragion amore
O se ragion intende
Non è subito amor.
Un amoroso foco
Non può spiegarsi mai
Di che lo sente poco
Chi ne ragiona assai,
Chi ti sa dir perché.
Risorse di rete
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Localizzazione
I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
Segnatura
34.6.25 (olim Cantate 44)(35)
Scheda a cura di Giulia Giovani