Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1770-1800 
  
    Titolo
    Lo Strale di Clori
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    autore incerto: Terziani, Pietro(1765-1831)
  
    
    autore del testo per musica: Valletta, Nicola(1750-1814)
  
    Fa parte di
[Composizioni vocali e strumentali] (n. 5455/44)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1770-1800]
  
    Descrizione fisica
    C. 67v-68r
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Tit. dall’intitolazione a c. 67v; per il n. del compositore v. Rep. bibliografici; il testo corrisponde alla prima strofa di una canzonetta di Valletta (cfr. Cicalata sul Fascino volgarmente detto Jettatura, Napoli, 1787)
  
    Titolo uniforme
    Una piaga che ho nel sen. Canzonetta, Lo Strale di Clori
  
    Organico
    Soprano, chitarra e violoncello
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: Larghetto(canzonetta, sol maggiore, 6/8)
S, Una piaga che ho nel sen
%C-1$xF@6/8 '4.B{8''C'AF}/4''.D
    S, Una piaga che ho nel sen
%C-1$xF@6/8 '4.B{8''C'AF}/4''.D
Trascrizione del testo poetico
Una piaga che ho nel sen
Bella Clori amato ben
Tu guarir tu sola poi
Perché tu con gl’occhi tuoi
M’hai ferito il mezzo al cor
Clori mia mio dolce amor.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rc            - Roma - Biblioteca Casanatense
fondo Baini
collocazione Ms. 2278/44
    fondo Baini
collocazione Ms. 2278/44
Scheda a cura di Giacomo Sciommeri
