Tipo record
Scheda superiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1710-1740
Titolo
Sarri / Cantate diverse
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Sarro, Domenico Natale (1679-1744)
compositore: Fago, Francesco Nicola (1677-1745)
autore del testo per musica: Mastrilli, Isabella (1683-seconda metà XVIII sec.; duchessa di Marigliano)
autore del testo per musica: Zeno, Apostolo (1668-1750)
autore del testo per musica: Metastasio, Pietro (1698-1782)
Comprende
1. Clorinda s’io t’amai con pura fede (n. 5294)
2. Ritorno a rivedervi amate arene (n. 5909)
3. La calamita (n. 5912)
4. Se per amor quest’alma (n. 5914)
5. Su le fiorite sponde (n. 5919)
6. Sposa non mi conosci (n. 5985)
7. Tortorella abbandonata (n. 6046)
8. Infido non son io (n. 6422)
9. Già credea inesperta (n. 6426)
10. Stravagante amor mio (n. 6428)
11. Eran ninfe e pastori (n. 6431)
12. Ezio. La mia costanza (n. 6434)
13. Di tre dee sull'Ida (n. 6436)
14. Sì dirai all'idol mio (n. 6439)
15. Tu dirai all'idol mio (n. 6441)
16. Una voce nel core (n. 6442)
17. Il dolor che t’affligge (n. 6445)
18. Ingegni curiosi (n. 6446)
19. Tito Sempronio Gracco. La bell’alma del caro mio nume (n. 6447)
20. Nei tuoi bei lumi tutto amoroso (n. 6448)
22. Tito Sempronio Gracco. Mi nasce in seno (n. 6451)
23. Tito Sempronio Gracco. Pria di lasciarti (n. 6452)
24. Tito Sempronio Gracco. Mi vedrai nel mio martirio (n. 6453)
25. Tito Sempronio Gracco. Che bel sentire (n. 6454)
26. Tito Sempronio Gracco. Quel core ingannatore (n. 6455)
27. Pianger vidi appresso al fonte (n. 6456)
Redazione
[Napoli : copia, 1710-1740] (Copia)]
Filigrana
Non rilevata
Note
olim Cantate 232
Titolo uniforme
Composizioni vocali da camera. Cantata
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Segnatura
I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
collocazione 34.6.28 [olim Cantate 252]
collocazione 34.6.28 [olim Cantate 252]
Scheda a cura di Mina Chiarelli