Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1710-1740 
  
    Titolo
    Cantata a solo / [Alessandro Scarlatti]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    Fa parte di
Redazione
    [Napoli : copia, 1710-1740]
  
    Descrizione fisica
    C. 32v-36r
  
    Filigrana
Note
    Tit. dall’intitolazione a c. 32v; nome dell’A. dal front. dell’intero ms.
  
    Titolo uniforme
    Io son pur solo. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Hanley 1963: 344
  
    Descrizione analitica
    2.1: Moderato(aria, fa minore, 12/8)
Sono amante d'un volto ch'adoro
  
    Sono amante d'un volto ch'adoro
    3.1: (recitativo, c)
Cari silenzii
  
    Cari silenzii
    4.1: And.e(aria, sol minore, c/)
Di Cupido con la face
  
    Di Cupido con la face
Trascrizione del testo poetico
Io son pur solo
Né v’è chi del mio mal complice fia
Fuor che l’anima mia
E degli acerbi miei aspri tormenti
Testimonij saranno
Il fato l’aria e l’onde i sassi e i venti.
Sono amante d’un volto ch’adoro
E penando fra crude ritorte
Non ho speme di dolce seren.
E tra pene languisco e mi moro
Sotto sferza di rigida sorte
Che mi priva del caro mio ben.
Cari silenzii e voi aure gradite
Non vi dolete no se sospirando
Con replicati accenti
Dall’ eco de’ sospiri
L’adorata cagion de’ miei martiri.
Di Cupido con la face
Fiamme accese in questo core
Il mio fato che crudele
Da quel dì non ho più pace
E più cresce al sen l’ardore
Più ch’adoro e son fedel.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Mc            - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
fondo Noseda
collocazione G.78/7
    fondo Noseda
collocazione G.78/7
Scheda a cura di Raffaele Deluca e Gabriele Gamba
