Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1710-1740 
  
    Titolo
    Cantata à Voce Sola / Del Sig.r Nicola Tarantino
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    compositore: Fago, Francesco Nicola(1677-1745)
  
    Fa parte di
[30 cantate] (n. 2529/29)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1710-1740]
  
    Descrizione fisica
    4 c. (113r-116v) ; 205x275 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Tit. dall’intitolazione a c. 113r; c. 116v vuota.
Titolo uniforme
    Quanto invidio la tua sorte. Cantata
  
    Organico
    Contralto e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    2.1: (recitativo, c)
A, Così far poss’io lungi dall’idol mio
  
    A, Così far poss’io lungi dall’idol mio
    3.1: (aria, sol minore, c)
A, Son lungi dal mio bene
  
    A, Son lungi dal mio bene
Trascrizione del testo poetico
Quanto invidio la tua sorte
Fortunata Tortorella.
Tu legata in dolci nodi
Vedi e godi
La campagna amata e bella.
Così far non poss’io
Lungi dall’idol mio
Deh, per pietà compagni
Tu ch’ascolti del cor gl’altri sospiri
L’infelice mio cor i miei martiri
Piangete per pietà, vezzosi augelli,
Sassi, tronchi, arboscelli
Deh, per pietà piangete,
Piangete alle sventure
Della ninfa più fida e più costante
Vaghi fior, molli erbette, amate piante.
Son lungi dal mio bene
Mi struggo in pianti, in pene
E non mi crede.
Non crede il mio tesoro
Che serbo nel martoro
Intatta fede.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 34.5.9/29
    collocazione 34.5.9/29
Scheda a cura di Giacomo Sciommeri