Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1710-1750 
  
    Titolo
    Chi mai vi fe’ sì belle
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    compositore: Barsanti, Francesco(1690-1772)
  
    Fa parte di
[51 composizioni vocali] (n. 2381/50)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1710-1750]
  
    Descrizione fisica
    C. 145-148 ; 210x285 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    l’attribuzione a Barsanti è ricavata da una concordanza: D-Hs, M A/833.
  
    Titolo uniforme
    Chi mai vi fe' sì belle. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, c)
S, Chi mai vi fe' sì belle
  
    S, Chi mai vi fe' sì belle
    2.1: Staccato(aria, la♭ maggiore, 3/4)
S, Finché non giunse amor
  
    S, Finché non giunse amor
    3.1: (recitativo, c)
S, Or che voi del mio seno
  
    S, Or che voi del mio seno
    4.1: Andante(aria, mi maggiore, 3/8)
S, Già che per voi tutt'ardo
  
    S, Già che per voi tutt'ardo
Trascrizione del testo poetico
Chi mai vi fe’ sì bella
Per ferire il mio core
Del ciel d’amore o luminose stelle?
Già le vostre saette
Acceser nel mio seno un dolce foco
E sento a poco a poco
Che un creduto diletto
Divien in sen un tormentoso affetto.
Fin ché non giunse amor
A saettarmi il cor io fui contento
Ma quando il sen
Allor il cor sentì cos’è contento.
Or che voi del mio seno
Tutto avete il possesso
Adorate pupille,
Deh, lasciate che almeno
Se dardi tosti ad impiagarmi il core
Un vostro guardo sani il mio dolore.
Già che per voi più tutt’ardo
Pupille mie adorate
A me volgete un guardo
Come lo brama il cor.
Se pago il desir mio
Farete o luci amate
Alto più non desio
Per pace al mio dolor.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rama          - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia
fondo Mario
collocazione A.Ms.3702/50
    fondo Mario
collocazione A.Ms.3702/50
Scheda a cura di Francesca Muccioli