Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1710-1750 
  
    Titolo
    Va tra le selve
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Vinci, Leonardo(1690c-1730)
  
    
    autore del testo per musica: Metastasio, Pietro(1698-1782)
  
    Fa parte di
[51 composizioni vocali] (n. 2381/16)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1710-1750]
  
    Descrizione fisica
    C. 52v-55r ; 210x285 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Tit. dall’intestazione a c. 52v; num. delle carte moderna (52-55); a c. 55r incipit di "Rendimi il caro amico" (v. scheda 2400); aria di Mandane da Artaserse, Roma, Teatro Alibert, 1730 (II,12)
Titolo uniforme
Organico
    Soprano, violino, 2 corni e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: Allegro(aria, fa maggiore, 2/4)
Mandane, S, Va tra le selve ircane
%C-1$bB@2/4 =13/4''C8.C6C/4FC/DC/C8.'B6A/
    Mandane, S, Va tra le selve ircane
%C-1$bB@2/4 =13/4''C8.C6C/4FC/DC/C8.'B6A/
Trascrizione del testo poetico
Va’ tra le selve ircane
Barbaro genitore
Fiera di te peggiore,
Mostro peggior non v’è.
Quanto di reo produce
L’Africa al sol vicina,
L’inospita marina,
Tutto s’aduna in te.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rama          - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia
fondo Mario
collocazione A.Ms.3702/16
    fondo Mario
collocazione A.Ms.3702/16
Scheda a cura di Francesca Muccioli