Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1710
  
    Titolo
    Figlio se più non vivi
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Vinci, Leonardo(1690c-1730)
  
    
    autore del testo per musica: Metastasio, Pietro(1698-1782)
  
    Fa parte di
[51 composizioni vocali] (n. 2381/6)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1710-1750]
  
    Descrizione fisica
    C. 21-23 ; 210x285 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Tit. dall’incipit a c. 21; num. delle carte moderna (21-23); a c. 21r introduzione strumentale; aria di Artabano da Artaserse, Roma, Teatro Alibert, 1730 (III,4).
Titolo uniforme
Organico
    Tenore, 2 violini, viola e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: Presto(aria, si♭ maggiore, c)
Artabano, T, Figlio se più non vivi
%C-4$bBE@c =9/2-4'F,B/8-'FGF2E/
    Artabano, T, Figlio se più non vivi
%C-4$bBE@c =9/2-4'F,B/8-'FGF2E/
Trascrizione del testo poetico
Figlio se più non vivi,
Morrò, ma del mio fato
Farò che un re svenato
Preceda messaggier.
Infin che il padre arrivi
Fa’ che sospenda il remo
Colà sul guado estremo
Il pallido nocchier.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rama          - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia
fondo Mario
collocazione A.Ms.3702/6
    fondo Mario
collocazione A.Ms.3702/6
Scheda a cura di Francesca Muccioli