Scheda n. 2

Tipo scheda

scheda singola

Tipo risorsa

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1700-1710

Titolo

Cantata à voce sola / Del Sig.r Aless.o Scarlatti

Presentazione della musica

Partitura

Legami a persone

compositore: Scarlatti, Alessandro (1660-1725)

Redazione / Pubblicazione

[Napoli : copia, 1700-1710]

Descrizione fisica

1 partitura (4 c.) ; 207x275 mm

Note

Tit. dall’intitolazione a c. 1r; taglio di testa rifilato; tit. parzialmente obliterato da rifilatura del taglio di testa

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (recitativo, c)
S: Ardo d'amore
%C-1@c 4-''2C'4G/-''2F8FE/4EE'8G6GG''8C'B/
2.1: (aria, re maggiore, c)
Dimmi bell'idol mio
3.1: (recitativo, c)
So che l'anima mia
4.1: (aria, re maggiore, c)
Se ciò che parmi

Trascrizione

Ardo d’amore e impatiente brama
Nutrisco nel cor mio
Perché saper desio
Se il caro mio tesoro
Me che tanto l’adoro ama o non ama.
Filli, mia Filli vaga,
Sciogli dal labro i sospirati accenti
Il mio volere appaga e m’acconsenti.

Dimmi, bell’idol mio,
Se credere poss’io
Che per me senti amor.
Dimmi, ma dimmi il vero
Se la mercé che spero
La può sperare il cor.

So che l’anima mia
Lusingando se stessa
Si pinge a voglia sua ciò che desia
Par che de’ miei sospiri
Tu non ti prenda gioco,
E che del mio gran foco
T’habian destato ancor l’alte faville
Qualche picciola fiamma in petto, o Fille.

Se ciò che parmi
Sia vero o finto,
Amor distinto
Non vien da me.
Per consolarmi
Dolce mia vita
Di’ se gradita
T’è la mia fé.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Biblioteca

I-Mc - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"

Fondo

Noseda

Collocazione

L.22.12

Scheda a cura di Raffaele Deluca e Gabriele Gamba
Ultima modifica: 05/04/2023