Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1640-1670 
  
    Titolo
    Olà pensieri /Del Sig.r Luigi Rossi
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Rossi, Luigi(1597-1653)
  
    Fa parte di
Canzoni di diverso autore (n. 1426/23)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1640-1670]
  
    Descrizione fisica
    C. 155v-160v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Olà pensieri olà. Aria-refrain
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (refrain, mi♭ maggiore, c)
Olà olà olà pensieri olà
%C-1$bBEA@c %25C-1%40c%24bBEA%2536-%27E8G6-G8B6-B%27%278EEE6EG%2F8E
    Olà olà olà pensieri olà
%C-1$bBEA@c %25C-1%40c%24bBEA%2536-%27E8G6-G8B6-B%27%278EEE6EG%2F8E
    2.1: (aria, do minore, c)
Da quest'alma tradita
  
    Da quest'alma tradita
    2.2: (aria, do minore, c)
Perché privo d'ogni bene
  
    Perché privo d'ogni bene
Trascrizione del testo poetico
Olà pensieri olà
Il varco del mio core omai chiudete
Malaccorti non vedete,
La speranza se ne va,
Olà pensieri olà. 
Da quest’alma tradita
Vuol partir per mio tormento,
Un momento che tardate ell’è fuggita
Se vi è cara la mia vita
Or per voi qual è più fida,
Sia custode delle porte
Sin ch’impetro la pietà.
Perché privo d’ogni bene
Di trovar pietà narciso,
Cadde ucciso dal suo duolo
Mentre che gemo de la vita all’ore estreme
Il mio tir guida gli Amanti,
Chi dispera e vive in pianti,
Ah che viver non potrà.
Olà pensieri olà...
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.4.12(a)/23
    collocazione 33.4.12(a)/23
Scheda a cura di Cecilia Montanaro