Tipo record
    Scheda singola
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1710 
  
    Titolo
    Del Sig.r Scarlatti
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    
    possessore: Cardenas, Teresa de
  
    Redazione
    [Napoli : copia, 1700-1710]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (6 c.) ; 216x285 mm
  
    Filigrana
Note
    Tit. dall’intitolazione a c. 1r; a c. 1r iniziale calligrafica, nota ms.: Teresa de Cardenas e nota di dedica depennata: Per la Sig.ra Carlotta [Sgrinelli?]; nel margine sup. sinistro in matita blu: 13 e a penna, prob. coevo: 3
  
    Titolo uniforme
    Sento nel core. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Hanley 1963: 655
  
    Descrizione analitica
    2.1: (recitativo, c)
Bella Clori vezzosa
  
    Bella Clori vezzosa
    3.1: (aria, do minore, c)
Temo d'innamorarmi
  
    Temo d'innamorarmi
Trascrizione del testo poetico
Sento nel core
Certo dolore
Che la mia pace
Turbando va.
Splende una face
Che l’alma accende
Se non è amore
Amor sarà.
Bella Clori vezzosa
Pavento del tuo ciglio
L’occulto strale e veggio
Nel tuo bel volto ascoso
Del mio core il periglio
Palesar più non oso
Quella pena ch’io sento
Ch’ancor del mio tormento
Non son certo à bastanza
E non so qual fortuna
Havria presso al tuo cor la mia speranza.
Temo d’innamorarmi
Sento che v’amerò
Onde da voi lontano
Luci trattengo il piè.
Amo quelle bell’armi
Che il cielo a voi donò
Ma de la mia ferita
Non chiederò mercè.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Mc            - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
fondo Noseda
collocazione L.22.24
    fondo Noseda
collocazione L.22.24
Scheda a cura di Raffaele Deluca e Gabriele Gamba
