Scheda n. 13490

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1710-1740

Titolo

Vorave che una volta

Presentazione

Partitura

Fa parte di

Redazione

s.l., copia

Descrizione fisica

C. 179v

Filigrana

Non rilevata

Note

In RISM l'incipit è letto come segue: "Giovasse che una volta"

Si tratta della seconda carta di un fascicolo di 4 cc. e di dimensioni ridotte rispetto all'intero volume. Contiene 4 ariette in dialetto veneziano.

Ringraziamo Marco Rosa Salva per l'aiuto nella trascrizione del testo in veneziano.

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (Aria , sol maggiore, 6/8)
Vorave che una volta

Trascrizione del testo poetico

Vorave che una volta
Ninetta m’intendesi
E che ve ressolvessi
D’aver de mi pietà
Ma no siè tanto ritrosa
Sie più dolce più amorosa
Za fin fate in bagatele
Disé si cosa sarà.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
collocazione 33.3.30 (olim Cantate 30)/22

Scheda a cura di Teresa Gialdroni
Ultima modifica: