Tipo record
Scheda inferiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data certa ponte, 1700-1735
Titolo
Cantata del Signore Carlo Agostino Badia
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Badia, Carlo Agostino(1672-1738)
Fa parte di
Composizioni vocali da camera (n. 12427/50)
Redazione
Copia
Descrizione fisica
P. 284-288
Filigrana
Non rilevata
Titolo uniforme
Dal timor d'esser tradito. Cantata
Organico
Soprano e continuo
Descrizione analitica
1.1: (aria, do maggiore, 3/4)
Dal timor d'esser tradito
Dal timor d'esser tradito
2.1: (recitativo, C)
Fermati non partire
Fermati non partire
3.1: All.o(aria, do maggiore, C)
No non partir da questo cor
No non partir da questo cor
Trascrizione del testo poetico
Dal timor d‘esser tradito
Chiedo aita alla speranza.
Ma la speme illanguidita
Non risponde al mio lamento
E dal core già risento
Congedarsi la costanza.
Fermati non partire
Nobil trofeo dell’amor mio fedele,
Forse un’ombra mendace
Un sospetto fallace
Suggerisce al mio cor vane querele
La tiranna d’amore
La fiera gelosia
Per condannare un core
A barbari tormenti
Anche talor dipinge
Nel volto della fede i tradimenti.
No, no, no, non partir da questo cor
Troppo bella in amor costanza cara.
No, no, no, non parlar che sol da te
a scherzar la tua fe’ quest’alma impara.
Paese
Germania
Lingua
Italiano
Segnatura
D-Bsb - Berlin - Staatsbibliothek zu Berlin Preussischer Kulturbesitz
collocazione Mus.ms. 30074/50
collocazione Mus.ms. 30074/50
Scheda a cura di Roberto Scoccimarro