Tipo record
Scheda inferiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1692-1700
Titolo
S’è ver ch’egli m’adori
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Scarlatti, Alessandro (1660-1725)
autore del testo per musica: Aureli Aurelio (prima metà XVII sec.-post 1708)
Fa parte di
Anonimo / arie diverse 50 34 (n. 13388/33)
Redazione
s.l., copia
Descrizione fisica
C. 65-66
Filigrana
Non rilevata
Note
Aria di Arpalice in Gerone tiranno di Siracusa (III,16), Napoli, 1692.
Titolo uniforme
Organico
Soprano e continuo
Repertori bibliografici
Descrizione analitica
1.1: (Aria , re minore, C)
S'è ver ch'egli m'adora
S'è ver ch'egli m'adora
Trascrizione del testo poetico
S’è ver ch’egli m’adora
Contenta alfin sarò
Timore questo core
Non proverà più no.
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Segnatura
I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
collocazione 33.4.2 [olim A227]/33
collocazione 33.4.2 [olim A227]/33
Scheda a cura di Teresa Gialdroni