Tipo record
Scheda superiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1690-1700
Titolo
Anonimo / arie diverse 50 34
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Scarlatti, Alessandro (1660-1725)
Comprende
1. Gerone tiranno di Siracusa. Quel cor ch'hai nel petto (n. 13389)
2. Gerone tiranno di Siracusa. Io vado alle pene (n. 13391)
3. Gerone tiranno di Siracusa. Disperato è questo cor (n. 13392)
5. Gerone tiranno di Siracusa. O quanto voglio ridere (n. 13394)
6. Gerone tiranno di Siracusa. Chi d'amor sta nella rete (n. 13395)
7. Teodora Augusta. Dammi un guardo almen crudel (n. 13396)
8. Teodora Augusta. Ti lascio o mia bella (n. 13399)
9. Teodora Augusta. Delizia dell'occhi (n. 13400)
10. Teodora Augusta. Vezzi amori lusinghe e baci (n. 13401)
11. Teodora Augusta. Sì sì vuò goderti (n. 13402)
12. Teodora Augusta. So che pena per te (n. 13403)
13. Teodora Augusta. Quetati un poco mio cor (n. 13404)
14. Teodora Augusta. Pazienza tu m’ingannasti amor (n. 13405)
15. Teodora Augusta. Vorrei ma non posso (n. 13406)
16. Teodora Augusta. Contento maggiore un core non ha (n. 13407)
17. Gerone tiranno di Siracusa. Inchioderò col brando (n. 13408)
18. Teodora Augusta. Se non vuoi ch'io mi lamenti (n. 13409)
19. Teodora Augusta. Sì sì vuò abbracciarti (n. 13410)
20. Gerone tiranno di Siracusa. Stelle dite quanto mai (n. 13412)
21. Gerone tiranno di Siracusa. Pupille innamorate (n. 13413)
22. Gerone tiranno di Siracusa. Va lungi da me amante incostante (n. 13414)
23. Gerone tiranno di Siracusa. Voglio guerra e non pietà (n. 13415)
24. Gerone tiranno di Siracusa. Rendimi il caro sposo (n. 13416)
25. Gerone tiranno di Siracusa. A dispetto delle stelle (n. 13417)
26. Gerone tiranno di Siracusa. Coronatemi le tempia (n. 13418)
27. Gerone tiranno di Siracusa. Fuggi involati al mio aspetto (n. 13419)
28. Gerone tiranno di Siracusa. Prometti d'amarmi (n. 13420)
29. Gerone tiranno di Siracusa. Merta baci e non catene (n. 13421)
30. Teodora Augusta. Che non opra in un'alma la speme (n. 13422)
31. Gerone tiranno di Siracusa. Amor la vuol con me (n. 13423)
32. Gerone tiranno di Siracusa. Sorte perfida e fugace (n. 13424)
33. Gerone tiranno di Siracusa. S'è ver ch'egli m'adora (n. 13425)
34. Gerone tiranno di Siracusa. V’intendo sì v’intendo (n. 13426)
35. Gerone tiranno di Siracusa. Amalo o bella sì (n. 13427)
36. Gerone tiranno di Siracusa. Tu a sfidar gl’amanti in letto (n. 13428)
37. Teodora Augusta. Quanto è dolce per voi languir (n. 13429)
38. Gerone tiranno di Siracusa. La speranza è una tiranna (n. 13430)
39. Teodora Augusta. Torno a voi luci adorate (n. 13431)
40. Teodora Augusta. Strugge gl'anni un core amante (n. 13432)
41. Teodora Augusta. Mi sveglia la tromba (n. 13434)
42. Teodora Augusta. Pur che regni o stelle il figlio (n. 13435)
43. Gerone tiranno di Siracusa. Troppo amabile e vezzoso (n. 13437)
44. Teodora Augusta. Senza un poco di rigor (n. 13438)
45. Teodora Augusta. Per le vie ch’a me disegni (n. 13439)
46. L'amico dell'amico è nemico di se stesso. Purtroppo infelice (n. 13440)
47. Quell’ardor che chiudo in petto (n. 13441)
48. Teodora Augusta. Fra timori ondeggia quest’alma (n. 13442)
49. Teodora Augusta. Per seguirti idolo mio (n. 13443)
50. Teodora Augusta. Frangerò queste ritorte (n. 13444)
52. Teodora Augusta. Parto e veder già spero (n. 13446)
54. Infedele hai doppia fede (n. 13448)
55. L'amico dell'amico è nemico di se stesso. Spirti guerrieri (n. 13449)
56. Pensieri havrete pace sì sì (n. 13450)
57. Ho in petto un cuore avvezzo (n. 13451)
58. Gl'inganni felici. Fammi saper se stringere (n. 13452)
59. Gl’inganni felici. Vorresti farmi piangere (n. 13453)
60. Gl’inganni felici. Impara a fingere (n. 13454)
61. Gl’inganni felici. Su quel bel volto assiso (n. 13455)
62. Gl’inganni felici. Non t'adirar così (n. 13456)
63. Gl’inganni felici. Se non ho pace (n. 13457)
64. Gl’inganni felici. Mi prepara amor contenti (n. 13458)
65. Gl’inganni felici. Ridir qual sia (n. 13459)
66. Gl'inganni felici. Vorria pur ridere (n. 13460)
67. Gl’inganni felici. Il morir mi sarà grato (n. 13461)
68. Gl’inganni felici. Amor in un momento (n. 13462)
69. Gl'inganni felici. Che pena è mai la mia (n. 13463)
70. Gl’inganni felici. Dar martiri a chi s’adora (n. 13464)
71. Gl’inganni felici. Tener le ragazze In casa serrate (n. 13465)
72. Gl’inganni felici. Voglio rapir la bella (n. 13466)
73. Gl’inganni felici. Bramo pace e non m’ascolta (n. 13468)
74. Gl’inganni felici. Per esser troppo amante (n. 13469)
75. Gl’inganni felici. Vezzosette pupillette (n. 13470)
76. Gl’inganni felici. O va spietato amore (n. 13471)
77. Gl’inganni felici. La bella speranza (n. 13472)
78. Gl’inganni felici. Io per te son tutta amore (n. 13473)
79. Gl’inganni felici. È ingrato è traditore (n. 13474)
80. Gl’inganni felici. Vado e volo in un momento (n. 13475)
81. Gl’inganni felici. Non temerò più mai (n. 13476)
82. Gl'inganni felici. L’alma mia si scuote invano (n. 13477)
83. Gl’inganni felici. Tu sola speranza (n. 13478)
84. Gl’inganni felici. Più l’amore il mio core tormenta (n. 13479)
85. Gl’inganni felici. Ardo amante d’un sembiante (n. 13480)
86. Gl’inganni felici. Non vedo perché (n. 13481)
87. Gl’inganni felici. Pupille lacrimate (n. 13482)
88. Gl’inganni felici. Amor se mi togli (n. 13483)
89. Gl’inganni felici. Ho un cor di pasta tenera (n. 13484)
Redazione
[Napoli] : copia di vari copisti, [1691-1710]
Descrizione fisica
1 partitura (C. I,186,II); 208x274mm.
Filigrana
Titolo uniforme
Repertori bibliografici
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Segnatura
I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
collocazione 33.4.2 [olim A227]
collocazione 33.4.2 [olim A227]
Scheda a cura di Teresa Gialdroni