Scheda n. 13385

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1710-1740

Titolo

Cantata à Voce Sola / Del Sig.r Bened.o Marcelli

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Marcello, Benedetto Giacomo (1686-1739)

Fa parte di

Redazione

[s.l., copia]

Descrizione fisica

C. 175-180v (olim 1-6v)

Filigrana

Non rilevata

Note

A c. 175 in basso a destra indicato "P 6"

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Bibliografia

Bizzarini 2003: p. 207

Descrizione analitica

1.1: (recitativo , fa minore, C)
S, Lidio tu fosti è vero
2.1: Andante(aria, la minore, C)
S, Senza l’alma in sen restai
3.1: (recitativo , sol minore, C)
S, Ma perché tu spietato
4.1: (aria, fa minore, 3/8)
Mi piacesti un giorno è vero

Trascrizione del testo poetico

Lidio tu fosti è vero
L’idea l mio pensier,
Poiché il tuo bel sembiante
Di te mi rese amante,
Onde provai nel core,
Quanto fusse spietato il Dio d’amore.

Senza l’alma in sen restai
Nel mirar la tua beltà
E de gl’occhi a i vaghi rai
Io perdei la libertà.

Ma perché tu spietato
Fosti contento ingrato,
Che volgesti il tuo amore ad altro oggetto,
Anch’io scaccio dal petto
Ogni amorosa cura,
E stimo il disprezzarti mia ventura.

Mi piacesti un giorno è vero
Se il tuo labro lusinghiero
Mi promise amore e fé
Or ti sprezzo, e t’abbandono
Qual io fui tal più non sono
Mi lasciasti, or lascio te.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
collocazione 33.3.30 (olim Cantate 30)/30

Scheda a cura di Antonia Francesca Preziosa
Ultima modifica: