Scheda n. 13356

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1710-1740

Titolo

Cantata à Voce Sola / Del Sig.r Bened.tto Marcelli

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Marcello, Benedetto Giacomo (1686-1739)

Fa parte di

Redazione

[s.l., copia]

Descrizione fisica

C. 149-154v (olim 1-6v)

Filigrana

Non rilevata

Note

A c. 149 in basso a destra indicato "P 6"

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Bibliografia

Bizzarini 2003: pp. 316-317

Descrizione analitica

1.1: (Aria , mi♭ maggiore, 3/8)
S, Regio fior pompa d’Aprile
2.1: (recitativo, sol minore, C)
S, Così un giorno dicea
3.1: Andante(aria, si♭ maggiore, 2/4)
S, Pensa, che questo fiore

Trascrizione del testo poetico

Regio fior pompa d’Aprile
Bella rosa astro d’odori,
Or ch’a Filli il petto infiori
Quanto invidio il tuo destin.
Già ti diè sangue gentile
De la porpora il tesoro,
Or sè vuoi smaltarti d’oro
Puoi rubbarlo dal suo crin

Così un giorno dicea
Fileno innamorato,
Perché de la sua Dea
Scopri di cipri fiori il sen preggiato,
Filli che ben l’intese
e di modestia accese
Su le guance spiegò le vive rose,
Ritrosetta a Filen così rispose.

Pensa, che questo fiore,
Che piace a gl’occhi e al core
Ha le sue spine.
Così de la beltà,
ch’il fior seguendo va
Si punge al fine.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
collocazione 33.3.30 (olim Cantate 30)/26

Scheda a cura di Antonia Francesca Preziosa
Ultima modifica: