Scheda n. 13286

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1710-1740

Titolo

Cantata / Del Sig.r Bened.o Marcelli

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Marcello, Benedetto Giacomo (1686-1739)

Fa parte di

Redazione

[s.l., copia]

Descrizione fisica

C. 98-105v (olim 1-8v

Filigrana

Non rilevata

Note

A c. 98 in basso a destra indicato: "P 8"

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Bibliografia

Bizzarini 2003: pp. 251-252

Descrizione analitica

1.1: Adagio(Aria , fa maggiore, 3/4-3/4)
S, O fate ch’io ritorni all’Idol mio, o datemi la morte
2.1: (recitativo , sol minore, C)
S, Morte morte vi chiedo
3.1: Allegro(Aria , fa maggiore, 3/8 - 3/8)
S, Spero trovarvi

Trascrizione del testo poetico

O fate ch’io ritorni all’Idol mio,
O datemi la morte astri pietosi
Che se lontan da lui viver degg’io,
Saranno i giorni miei troppo penosi.

Morte morte vi chiedo
Più tosto che sì mesta
Vita dolente a cui sin’or soggiacqui
Lontan da lei che sola
Fonte è del viver mio lieto, e sereno.
Senta già che nel seno
È insoffribil l’affanno,
E che troppo è tiranno
Di lontananza il barbaro rigore;
Ma se sorde pur anco al mio dolore
Sono le stelle io mi rivolgo a voi
Nere stelle d’amor luci di Fille.
A voi di mie faville
Ch’accendeste con vostri ardenti rai
Raccomando l’ardor, voi sino al giorno
Del mio presto ritorno
Custodite per me quel visto lume,
In cui lieto e contento
È l’amor mio d’incenerir le piume.

Spero trovarvi
Per me pietose
Luci amorose,
E questa speme
L’aspra mia pena
Va consolando.
Voglio adorarvi
Costante, e forte
sino alla morte,
E gioia fia
Dell’alma mia
Viver penando.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
collocazione 33.3.30 (olim Cantate 30)/15

Scheda a cura di Antonia Francesca Preziosa
Ultima modifica: