Scheda n. 13273

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1710-1740

Titolo

La bella smarrita in un bosco / Del Sig.r Bened.o Marcelli

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Marcello, Benedetto Giacomo (1686-1739)

Fa parte di

Redazione

[s.l., copia]

Descrizione fisica

C. 72-77v (olim 1-6v)

Filigrana

Non rilevata

Note

A c. 72 in basso a destra indicato "P 6"

Titolo uniforme

Pastor, ch’il Ciel ti renda. Cantata , La bella smarrita in un bosco

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Bibliografia

Bizzarini 2003: pp. 277-278

Descrizione analitica

1.1: (recitativo , do minore, C)
S, Pastor, ch’il Ciel ti renda
2.1: a tempo(aria, si♭. minore, 3/4)
S, Ah del mio bel perduto
3.1: (recitativo, mi♭ minore, C)
S, No, che sperar non dei
4.1: Allegro(aria, fa maggiore, 3/8)
S, Dimmi mio ben di te

Trascrizione del testo poetico

Pastor, ch’il Ciel ti renda
Del gregge, e dell’armento?
Più feconde le mamme,
Dimmi vedeste in sorte
Errar per queste selve
Ninfa vezzosa, e vaga,
Cui stringe il bianco piè
Un celeste coturno
e di candido lin ammanta il fianco;
tu non rispondi?

Ah del mio bel perduto
Orme smarrite e care
Dite, che far dovrò,
Perfido ciel compiuto
Hai le mie pene amare
più che sperar non ho.

No, che sperar non dei
sventurato mio core,
Se’l mar, le stelle, e amore
Fatto han lega fatale a danni miei,
Nice, Nice mio ben e dove sei?

Dimmi mio ben di te
Ove cercar poss’io,
Se’l bosco, l’antro, e’l rio
mi dicono non v’è la Pastorella.
Su l’olmo l’usignolo
Dolce cantando va,
Ma dirmi poi non sa
ove posato ha il piè
L’amata bella.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
collocazione 33.3.30 (olim Cantate 30)/11

Scheda a cura di Antonia Francesca Preziosa
Ultima modifica: