Tipo record
Tipo documento
Data
Titolo
Presentazione
Legami a persone
Fa parte di
Redazione
Descrizione fisica
Filigrana
Note
A c. 48 in basso a destra indicato "P 8"
Titolo uniforme
Organico
Repertori bibliografici
Bibliografia
Descrizione analitica
S, Le fresche erbette, sì sì pascete
S, Pascete, sì pascete
Senza compagno errando afflitta
Trascrizione del testo poetico
Le fresche erbette
Sì si pascete
Contente e liete
Care e dilette
Mie pecorelle.
Io qui d’intorno
Presso a quel rio
Col dolor mio
Moverò al pianto
Le Pastorelle.
Pascete sì pascete
Pecorelle gradite
E voi Ninfe e Pastori
Deh per pietade udite
Della povera Clori il fier martire.
Quegli, che tanto adoro,
Quel che rapimmi al primo guardo il core.
Quel, ch’al mio puro ardore
Promise affetto e fede,
Lasciommi, o stelle e ad altro amor si diede.
Care Ninfe qual sia
O’ l duol la pena mia
All’or ch’io penso al mio affetto al suo inganno
Narrar non so, so ben che in mezzo al core
Mi scende un gel di morte,
Ma non poss’io morire,
E pur sempre m’uccide il fier martire.
Senza compagno errando
Afflitta sospirando
Di ramo in ramo va la tortorella
Così senz’il suo bene
L’alma di pene in pene
Chiedendo invan pietà sospira anch’ella.
Paese
Lingua
Segnatura
collocazione 33.3.30 (olim Cantate 30)/8
Scheda a cura di Antonia Francesca Preziosa