Scheda n. 13252

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data certa ponte, 1700-1735

Titolo

Cantata del Signore Ruggiero Fedeli

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Fedeli, Ruggero (1655-1722)

Fa parte di

(n. 12427/44)

Redazione

Copia

Descrizione fisica

P. 247-251

Filigrana

Non rilevata

Titolo uniforme

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (recitativo , C)
D'un disprezzato amante
2.1: (Aria , si maggiore, C)
Amo donna e mi disprezza
3.1: (recitativo , C)
Crudo ciel che fia di Lilla
4.1: (Aria , mi maggiore, 3/4)
Sccaccia del sen l'imago

Trascrizione del testo poetico

D’un disprezzato amante
Alle voci dolenti
Non mormorate o venti
Aure silentio e non parlate o venti
Con interrotti accenti.
Ecco non mi storbar [sic] sassi ammutiste
E giusto mio dolor taciti udite.

Amo donna e mi disprezza
Bella adoro e non mi crede.
E più fida ch’è mia fede
Più crudele è sua bellezza.

Crudo ciel che fia
Di Lilla sono e Lilla non è mia!
Ingiustissimo fato
Amor esser odiato
Penar deluso e supplicar deriso
E dalla vita sua resta anc[h’]ucciso
Quindi misero me prova il mio core
Che fedeltà non val né giova amore.

Scaccia del sen l’imago
D’acerba di fiera beltade
Che t’opprime o forte cor.
Ah non può ch’è troppo vago
Troppo caro
Quel sembiant’ingannator.

Paese

Germania

Lingua

Italiano

Segnatura

D-Bsb - Berlin - Staatsbibliothek zu Berlin Preussischer Kulturbesitz
collocazione Mus.ms. 30074/44

Scheda a cura di Roberto Scoccimarro
Ultima modifica: