Scheda n. 13240

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data certa ponte, 1700-1735

Titolo

Cantata del Signore Clemente Monari

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Monari, Clemente(1660 circa - dopo il 1728)

Fa parte di

Redazione

Copia

Descrizione fisica

P. 239-242

Filigrana

Non rilevata

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (aria, do maggiore, C)
Non posso dir se il core
2.1: (recitativo, C)
Sì, sì, vive nel seno il core amante
3.1: Vivace(aria, la minore, 3/4)
Se per te mia Cintia avvampo

Trascrizione del testo poetico

Non posso dir se il core
più viva in questo sen.
Mi dice la speranza
bisogna aver costanza
per giungere al suo ben.

Sì, vive nel seno il core amante
e qual alma dannata al foco eterno,
prova dolor sì forte
che per non più penar, brama la morte.

Se per te mia Cintia avvampo,
dammi un lampo di pietà.
Quella bocca che mi impiaga
mi rassembra assai più vaga
dell’idea della beltà.

Paese

Germania

Lingua

Italiano

Segnatura

D-Bsb - Berlin - Staatsbibliothek zu Berlin Preussischer Kulturbesitz
collocazione Mus.ms. 30074/42

Scheda a cura di Roberto Scoccimarro
Ultima modifica: