Scheda n. 13216

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1710-1740

Titolo

Cantata à Voce Sola / Del Sig.r Bened.o Marcelli

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Marcello, Benedetto Giacomo (1686-1739)

Fa parte di

Redazione

[s.l., copia]

Descrizione fisica

C. 1-8v

Filigrana

Non rilevata

Note

A c. 1 è indicato in basso a destra: "P 8"

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Bibliografia

Bizzarini 2003: pp. 274-275

Descrizione analitica

1.1: (recitativo , fa♯ minore, C)
S, Onda d'amaro pianto
2.1: a tempo(Aria , si minore, C/)
S, O povero mio pianto
3.1: (recitativo , fa♯ minore, C)
S, Ah che foco non è questo
4.1: Allegro(Aria , re maggiore, 3/8)
S, La vostra crudeltà

Trascrizione del testo poetico

Onda d’amaro pianto,
Vento d’alti sospiri
Non è a temprar non ch’a smorzar bastante
Quell’incendio vorace
Onde avvampo per voi crude pupille
Anzi le stesse stille
Con più strano portento
Qual’or sul foco mio le sparge il core,
Fan lo stesso più rio maggior l’ardore.
E l’aura de sospiri
Ch’io disciolgo dal sen mesti e dolenti,
L’estreme fiamme mie rende più ardenti.

O povero mio pianto,
Chi mai ti tolse il vanto
D’estinguer quell’ardor che mi dà morte,
E voi sospiri miei,
Come potete o Dei
Render la fiamma mia più viva e forte.

Ah, che foco non è questo ch’io sento
Per le luci di Fille ardermi l’alma,
Cui dar possa ristoro,
O fiato di sospiri,
O di flebile umor stilla cadente,
Questa fiamma cocente
Da due fonti inesauste
Di purissimo ardor trahe la sorgente,
E come portentoso,
È il mio foco amoroso
Così per ammorzarlo e chi nol vede,
Che portentoso anco il rimedio ei chiede
Né per renderlo estinto
La nostra crudeltà fiere pupille
Ha maggiore possanza
De miei caldi sospiri di mie stille.

La vostra crudeltà fiere pupille
Smorzar mai non potrà la fiamma mia
Anzi con vostra pace
Il foco è più vorace
Ed arder sempre più d’alma desia.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
collocazione 33.3.30 (olim Cantate 30)/1

Scheda a cura di Antonia Francesca Preziosa
Ultima modifica: