Scheda n. 13210

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data certa, 1754

Titolo

Tu non sai che bel contento

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Errichelli, Pasquale (c.1730-post 1775)
autore del testo per musica: Metastasio, Pietro (1698-1782)

Fa parte di

Redazione

Copia

Descrizione fisica

C. 17-24

Filigrana

Non rilevata

Note

Aria di Rodope in Issipile (II, 7), Napoli, 18/12/1754

Organico

S, 2vl, 1vla, continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1 A: Andantino(aria, si♭ maggiore, )
Tu non sai che bel contento

Trascrizione del testo poetico

Tu non sai che bel contento
Sia quel dire offesa io sono
Lo rammento ti perdono
E mi posso vendicar.
E mirar fra tanto afflitto
L’offensor vermiglio in volto
Che pensando al tuo delitto
non ardisce favellar.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-PLcon - Palermo - Biblioteca del Conservatorio di Musica "Vincenzo Bellini"
fondo Pisani
collocazione Arm. I Pis. 16/3

Scheda a cura di Riccardo Maria Santangelo
Ultima modifica: