Scheda n. 13168

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1650-1700

Titolo

Di Angelo de Rossi

Presentazione

Partitura

Fa parte di

Cantate e ariette (n. 13156/12)

Descrizione fisica

1 partitura (c. 64r-64v)

Filigrana

Note

Titolo dall'incipit testuale. Capolettera ornato. L'indicazione dell'autore, collocata lungo il margine superiore destro, è difficilmente leggibile a causa del rifilo delle carte.

Titolo uniforme

Così foss’io creduto . Aria strofica

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (aria strofica, fa maggiore, C)
Così foss’io creduto
1.2: (aria strofica, fa maggiore, C)
Così foss’io contento
1.3: (aria strofica, fa maggiore, C)
Però sappiate, amanti

Trascrizione del testo poetico

Così foss’io creduto
Come non amo più,
Né bramo il ben perduto,
Né penso a quel che fu.
Ma perché il mondo sa ch’io fui costante
Non vol dar fede ch’io non son più amante.

Così foss’io contento
Come il mio ardor passò
E non mi dà tormento
Chi l’alma inchatenò.
Ma perché l’amor mio fu conosciuto
Ben ch’io non ami non son più creduto.

Però sappiate, amanti,
Ch’io più non serbo fé,
Né vivo più fra pianti,
Né vuo’ languire affé.
Passò la fiamma mia, spento è il mio foco,
Sol la memoria mi tormenta un poco.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Vc - Venezia - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "B. Marcello"
fondo Correr
collocazione Busta 1.12/12

Scheda a cura di Ivano Bettin
Ultima modifica: