Tipo record
Scheda inferiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1650-1700
Titolo
Del S. Mario
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Savioni, Mario (1606/8-1685)
Fa parte di
Cantate e ariette (n. 13156/4)
Redazione
[S.l. : copia, seconda metà XVII sec.]
Descrizione fisica
1 partitura (c. 16r-20r)
Filigrana
Note
Titolo dall'incipit testuale (manca la prima lettera).
In testo è indicato "Del S: Mario" che abbiamo identificato come Mario Savioni
Titolo uniforme
Voi me la pagherete. Cantata
Organico
Soprano e continuo
Repertori bibliografici
Descrizione analitica
1: (recitativo arioso, [C])
Voi me la pagherete
Voi me la pagherete
2.1: (aria strofica variata, la maggiore, C)
Siano pur gli stratii miei
Siano pur gli stratii miei
2.2: (aria strofica variata, la maggiore, C)
Io vedrò le mie vendette
Io vedrò le mie vendette
Trascrizione del testo poetico
Voi me la pagherete
Con voi parlo, a voi dico, occhi tiranni,
Voi ch’armati a miei danni
Alle lagrime sempre riderete
Voi me la pagherete
Siano pur gli stratii miei
Cari oggetti ai vostri sguardi,
Fate pur volare i dardi
Contro me sempre più rei.
Fra vostri trofei
Sia l’alma che langue,
In voi del mio sangue
S’accresca la sete
Voi me la pagherete.
Io vedrò le mie vendette
Quando men ve lo pensate,
Contro voi la fredda etate
Scoccherà le sue vendette,
Non più le dilette
Sarete al mio core
Ch’in odio l’amore
Cangiarsi vedrete.
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Segnatura
I-Vc - Venezia - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "B. Marcello"
fondo Correr
collocazione Busta 1.12/4
fondo Correr
collocazione Busta 1.12/4
Scheda a cura di Ivano Bettin