Scheda n. 13159

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1650-1700

Titolo

Del Sig:r Mario

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Savioni, Mario (1606/8-1685)

Fa parte di

Cantate e ariette (n. 13156/3)

Redazione

[S.l. : copia, seconda metà XVII sec.]

Descrizione fisica

1 partitura (c. 12r-15v)

Filigrana

Note

Titolo dall'incipit testuale (manca la prima lettera). 

In testa indicato "Del Sig. Mario" che abbiamo iden tificato come Mario Savioni

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1: (aria-refrain, C)
Con amor chi l’indovina?

Trascrizione del testo poetico

Con amor chi l’indovina?
Alme, voi che lo seguite,
Dite, dite che giova
Strologar sera e matina.

Pur del ciel legger si può
Il secreto delle stelle
Ma in due luci care e belle
I pensieri d’Amor che penetrò.
Lumi che ridono
Tall’hor si piegano
A dar mercé
Tall’hor ancidono
E pietà negano
All’altrui fé
Se dunque il riso
D’un vago viso
Hor apporta l’aita, hor la rovina.

Con amor chi l’indovina?

L’alto Egeo fede non ha
E pur v’è chi trova il porto
Ma un amante o folle o accorto
Il pelago d’Amor solcar non sa.
Stelle che splendono
In volto amabile
Chi siegue chi
Mai non s’intendono
Mai non è stabile
Lor fede un dì
Sa penar sempre
Fra queste tempre
L’empia sorte
Noi destina.

Con amor chi l’indovina?

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Vc - Venezia - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "B. Marcello"
fondo Correr
collocazione Busta 1.12/3

Scheda a cura di Ivano Bettin
Ultima modifica: