Scheda n. 13157

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1650-1700

Titolo

Amor aita

Presentazione

Partitura

Fa parte di

Cantate e ariette (n. 13156/1)

Descrizione fisica

1 partitura (c. 1-6)

Filigrana

Note

Titolo dall'incipit testuale. Capolettera ornato.

Titolo uniforme

Amor aita. Cantata

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1: (aria-refrain, do minore, C)
Amor aita
2: (recitativo, C)
Oh Dio, com’il mio core
3: (aria-refrain, do minore, C)
Amor aita
4: (Aria , si♭ maggiore, 3/2)
Trionfa, mio core

Trascrizione del testo poetico

Amor aita,
Vieni, corri e ten vola
E dimmi, e mi consola,
Come sta la mia vita:
Langue ancor di calor?
Toccale il polso e dì
Ell’è sana sì sì.

Oh Dio, com’il mio core
Egro giace e sen more
Che la sua infermitate
È a me mortale.
Oh se mi rechi, Amore,
Sì felice novella,
Che l’idolo mio bel non ha più male
Ti prometto, ti farò,
Chiedi qual mancia vuoi ch’io te la do.

Amor aita,
Vieni, corri e ten vola
E dimmi, e mi consola,
Come sta la mia vita:
Langue ancor di calor?
Toccale il polso e dì
Ell’è sana sì sì.

Trionfa, mio core,
Non più martiri, affé,
Tornin le rose
Che stavan ascose
Sul volto al mio ben
Le falde nevose
S’avvivin festose
In mezzo al bel sen.
Hor ad Amor la mancia
Vuo’ pagar col baciar,
E le rose e le nevi
Che tornando qual pria vago d’amarle
Io vo’ tutte baciarle.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

I-Vc - Venezia - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "B. Marcello"
fondo Correr
collocazione Busta 1.12/1

Scheda a cura di Ivano Bettin
Ultima modifica: