Tipo record
Scheda inferiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1703-1705
Titolo
Del Sig:re Inn: Fede Ardo [sospiro e peno]
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Fede, Innocenzo (1661?-1732?)
autore del testo per musica: Aureli Aurelio (prima metà XVII sec.-post 1708)
curatore: Fede, Innocenzo (1661?-1732?)
possessore: Stuart, Giacomo III (1688-1766)
Redazione
Copia del Copista 11 (cfr. bibliografia)
Descrizione fisica
p. 126-132
Filigrana
Non rilevata
Note
Il testo è tratto dall'aria di Sicandro in Pompeo magno in Cilicia (II,16), Venezia, 1681 il cui autore della musica è Domenico Freschi.
Per l'uso di testi di opere italiane in arie e cantate di autori attivi in Francia cfr. bibliografia
Per l'attribuzione della copia al Copista 11 cfr. bibliografia
In Nestola (2019) le pagine sono [125]-[131]
Titolo uniforme
Organico
Soprano, basso e continuo
Bibliografia
Descrizione analitica
1.1: (aria, sol maggiore, C)
Ardo sospiro e peno
Ardo sospiro e peno
Trascrizione del testo poetico
Ardo, sospiro e peno,
E tra catene involto
D'un adorato volto
Tra tormenti mi struggo
E vengo meno
Ai rai di due pupille
D'amorose faville.
L'anima mia si pasce
E fenisce è l'ardor: more e rinasce.
Per voi, lumi adorati,
Son dolci, son care
Le pene al mio cor
Nello splendor divino
Di noi begl'occhi amanti.
Riluce il mio destino
Ha la sua fera amor.
Paese
Francia
Lingua
Italiano
Segnatura
F-Pn - Paris - Bibliothèque Nationale de France
collocazione H 659(I)/23
collocazione H 659(I)/23
Scheda a cura di Matteo Giannelli