Tipo record
Tipo documento
Data
Titolo
Presentazione
Legami a persone
Fa parte di
Redazione
Descrizione fisica
Filigrana
Note
L'attribuzione ad T. Albinoni si ricava da una concordanza in S-Uu Vok. mus. i hs. 47:2
Titolo uniforme
Organico
Bibliografia
Descrizione analitica
Del chiaro rio il mormorio
E tu crudel mia filli
Senza offesa del tuo bello
Rispondi o mia tiranna
Et è trionfo vil volermi morto
Trascrizione del testo poetico
Aria
Del chiaro rio
il mormorio
Tra le diletti sue fresche erbette
Riso è d’amor
E pur quei rivi
di seno privi
Son senza cor
Recit.
E tu crudel mia filli
Ch’hai seno e cor non senti
Fiamma d’amor né curi
Della fiamma ch’io soffro il fiero ardore
Ch’almen già che risolvi
Di non piegarti ingrata
Tal l’ormi concedessi
Di potermi fissar ne’ tuoi bei lumi
Ch’in rimirar quelle lucenti stelle
Hauria tregua quel duol che mi tormenta
E l’alma nel penar saria contenta.
Aria
Senza offesa del tuo bello
lascia dirti almen sei mia
Dimmi poi che mi vuoi spento
Ch’a morire io son contento
Sol di doglia acerba e ria
Ch’a morir io son contento
Sol di doglia acerba e ria.
Recit.
Rispondi o mia tiranna
Nieghi di empiacermi affé ch’hai torto
Aria
Ed è trionfo vil
volermi morto
Paese
Lingua
Segnatura
collocazione Mus. F. 99 /19
Scheda a cura di Giovanni Maria Block