Tipo record
Scheda inferiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data certa ponte, 1700-1735
Titolo
Cantata del Signore Bononcini
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Bononcini, Giovanni (1670-1747)
Redazione
Copia
Descrizione fisica
P. 228-232
Filigrana
Non rilevata
Titolo uniforme
Tra l'amene delizie. Cantata
Organico
Soprano e continuo
Repertori bibliografici
Descrizione analitica
1.1: (recitativo, C)
Tra l'amene delizie
Tra l'amene delizie
2.1: Aria affettuosa(aria, fa♯ minore, C)
Son pur infelice
Son pur infelice
3.1: (recitativo, C)
Quanto sei mai crudel Armindo
Quanto sei mai crudel Armindo
4.1: Largo(aria, la maggiore, C)
Io sospiro mentre giro
Io sospiro mentre giro
5.1: (recitativo, C)
Che più misera me che più pretendo
Che più misera me che più pretendo
Trascrizione del testo poetico
Tra l’amene delitie ove ridenti
Sono i fior sono i prati
In lagrimosi accenti
Soletta sconsolata innamorat[a]
La bella Eurilla un dì
Sfogò il suo così:
Son pur infelice
Il prato con rose
Mi parla odorose
Ma poi con le spine
Pungenti ferite.
Quanto sei mai crudele
Armindo anima mia
Se vedessi colei
Ch’a te solo è fedele,
Diresti ben che dispietato sei,
E la tua tirannia
Ammollita sar[ia] da’ pianti miei.
Io sospiro mentre giro
Il mio piede affaticato.
Odo il vento ma non sento
Del mio ben un solo fiato.
Che più misera me che più pretendo?
Nel giardino d’Amor sono agl’amanti,
Fior sol di passione,
Ombra sol di ragione,
Aura sol di sospiro, onda di pianti.
Paese
Germania
Lingua
Italiano
Segnatura
D-Bsb - Berlin - Staatsbibliothek zu Berlin Preussischer Kulturbesitz
collocazione Mus.ms. 30074/40
collocazione Mus.ms. 30074/40
Scheda a cura di Roberto Scoccimarro