Scheda n. 13093

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Testo manoscritto

Data

Data incerta, 1688-1692

Titolo

Mus. di Sev.o de Luca

Presentazione

Non applicabile

Legami a persone

autore del testo per musica: Paglia Francesco Maria

Redazione

Copia

Descrizione fisica

C. 50-51v

Filigrana

Non rilevata

Note

testo messo in musica da Severo de Luca e da Giovanni Bononcini (cfr. D-MÜs , SANT Hs 857).

Titolo uniforme

Allor che il cieco nume. Forma non specificata

Bibliografia

Trascrizione del testo poetico

Allor che il cieco nume
Vibrò nel petto mio lo strale aurato
Mi privò di quel lume
Che si chiama speranza
E in ogni cor piagato
Alimenta l’idea della costanza.
Ma senza speme ancora
Bella giurai d’amarti
Né voglio altra mercede
Che in me stesso vantar la mia gran fede.

Contentati ch’io t’ami
Che i Numi ancor di pietra
Si lasciano adorar
E ardito non si chiami
Quel cor che non impetra
Altro che il sospirar.
2.a
Perdonami se l’alma
Consacra al tuo riflesso
La propria libertà
O dell’aura della palma
O all’ombra del cipresso
L’istesso il cor sarà.

Se l’amore è destino
Chi segue il suo destin mai non fallisce
E se amore è un inganno
Per cui l’alma languisce
Quando è bello l’affanno
Quando piace l’ardore
È un error che discopre il proprio errore.

Ben’è folle chi presume
Di trovare un dì pietà
Io non la spero
Poiché l’impero
Del cieco nume
Per me non l’ha.
2.a
Ben’è folle chi pretende
Dell’errore aver mercè
Io non la voglio
Che il mio cordoglio
Sol si distende
Con la mia fé.

Ma che parlo d’errore
Erra sol chi non ama
O per deforme oggetto
Vive sempre in catena:
Quella beltà ch’il genio mio governa
In faccia ad ogni pena
Sarà per me la Cinosura eterna.

Se mi dicesse amore
Già che non hai speranza
Lascia l’amor di Fille
Non mancano pupille
Contento io ti farò:
Con ciglio di costanza
Con lingua di rigore
Risponderei di no.

È martirio al pensiere
Misurare ogni istante
Con lingua fallace
Di lontano piacere
Dunque con salde tempre
È meglio senza speme amar per sempre.
2.a
Se poi dicesse amore
Dunque sarai costante
Senza speranza alcuna
Senza cercar fortuna
Vivrai dunque così:
Col petto di diamante
Col labro tutto core
Risponderai di sì.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

V-CVbav - Città del Vaticano - Biblioteca Apostolica Vaticana
fondo Vat. lat.
collocazione 10204.41

Scheda a cura di Teresa Gialdroni
Ultima modifica: