Scheda n. 13003

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1703-1705

Titolo

Del Sig:re Mantuoli [Assisa in caro d'ombre]

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Montuoli, Coriolano
curatore: Fede, Innocenzo (1661?-1732?)
possessore: Stuart, Giacomo III (1688-1766)

Fa parte di

(n. 12966/8)

Redazione

Copia del Copista 11 (cfr. bibliografia)

Descrizione fisica

p. 45-56

Note

Per l'attribuzione della copia al Copista 11 cfr. bibliografia

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Bibliografia

Descrizione analitica

1.1: (recitativo, C)
Assisa in Caro d'ombre
2.1: Aria(aria, re maggiore, C/)
Sì dormite pur pupille
3.1: Rec:(recitativo, C)
Mio nume idolatrato stringimi
4.1: Aria(Aria , sol maggiore, C)
Se mi stringi se mi baci
5.1: (recitativo, C)
Disserra anima mia
6.1: Aria allegro(aria, re maggiore, 3/8)
@3/8 Parto da te sì

Trascrizione del testo poetico

Assisa in caro d'ombre
Fra stellati sentier,
Hor che la notte a suoi bruni destrieri
Sollecitando il corso
Entro soave oblio
Chiude i lucidi raggi all dol mio
Qui, dove egli riposa
Su questo pino intanto,
Filomena, d'amor,
Disciolgo il canto.

Sì, dormite pur, pupille care,
Sì, posate troppo ardenti
Le fanciulle ho nel sen quando vegliate.

Mio nume idolatrato
Stringimi almen sognando
Nel tuo grembo di neve
E con bocca vezzosa.
Dammi un baccio gentil,
Poi dormi e posa.

Se mi stringi, se mi baci
Sempre caro t'amerò.
Sù, risvegliati mio bene,
Mira e osserva le mie pene
E poi dimmi se si può.

Disserra, anima mia,
Del seren di tua fronte i vaghi rai
Che dando luce al mondo
Al mio foco vedrai,
Ma tu non sai, oh Dio,
Son costretta a partir e dirti addio.

Parto da te sì,
Mio tesoro, dolo mio,
Con fe' sempre costante
E'l'alma el'cor t'invio.

Paese

Francia

Lingua

Italiano

Segnatura

F-Pn - Paris - Bibliothèque Nationale de France
collocazione H 659(I)/8

Scheda a cura di Matteo Giannelli
Ultima modifica: