Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1655-1660 
  
    Titolo
    Questa amore è crudeltà
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Costa, Giovanni Maria(c1598-?1655-62)
  
    
    autore del testo per musica: Spinola, Giovanni Andrea(1625-1705)
  
    Fa parte di
[Cantate ed arie] (n. 12972/16)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    P. 189-196
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Aria di Polinesso in Ariodante (I,1), Genova, 1655. Il secondo verso "Di Ginevra i vaghi rai", nel libretto è "Di due luci i vaghi rai"
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (Aria , re minore, 3-C-3)
Questa amore è crudeltà
  
    Questa amore è crudeltà
Trascrizione del testo poetico
Questa Amore è crudeltà
Di Ginevra [di due luci nel libretto] i vaghi rai
Ch’io m’accenda ne l’ardore
Speri il core
Mai mai
Una stilla di pietà.
Questa Amore è crudeltà.
Che per me non cangi tempre
Il destino e a la mia fede
Per mercede
Sempre sempre
Dian le stelle ferità
Questa Amore è crudeltà.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-PAsa - Parma - Archivio Conventuale della Ss. Annunziata 
collocazione Ms. 1/16
    collocazione Ms. 1/16
Scheda a cura di Teresa Gialdroni
