Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1654-1656 
  
    Titolo
    Va speranza vanne va
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Cavalli, Francesco(1602-1676)
  
    
    autore del testo per musica: Minato, Nicolò(1630-1698)
  
    Fa parte di
[Cantate ed arie] (n. 12972/15)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    P. 185-188
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Aria di Amastre in Xerse (III,11), Genova, 1656 (prima rappresentazione Venezia, 1654).
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Bibliografia
Descrizione analitica
    1.1: (Aria , mi minore, 3/2)
Amastre, Va speranza vanne va
  
    Amastre, Va speranza vanne va
    1.2: (Aria , mi minore, 3/2)
Amastre, No mio cor non creder più
  
    Amastre, No mio cor non creder più
Trascrizione del testo poetico
Va speranza vanne va
Non mi dir
Che soffrir io debba più
Chi ribelle un giorno fu
Più fedel non diverrà
Va speranza vanne va.
2.a
No mio cor non creder più
S’il crudel
Infedel m’abbandonò
A quel nodo che spezzò
Prigionier più non verrà.
Va speranza vanne va.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-PAsa - Parma - Archivio Conventuale della Ss. Annunziata 
collocazione Ms. 1/15
    collocazione Ms. 1/15
Scheda a cura di Teresa Gialdroni
