Tipo record
Tipo documento
Data
Titolo
Presentazione
Legami a persone
Fa parte di
Pubblicazione
Descrizione fisica
Filigrana
Note generali
Titolo uniforme
Organico
Repertori bibliografici
Descrizione analitica
S: Se in ciel stesser due soli
%C-1$bB@c 4'-8-G4''bE8E6EE/4DD8-'A''C'A/xFF8-A''CCC'B/
S: Del mio core pupille care
S: Ti compatisco, o core,
S: Un dì la bella Clori
S: Eguali non son l’armi
S: Clori la tua beltà
S: Le stelle inchinerei se fosser belle
Trascrizione del testo
Se in ciel stesser due soli
All’or direi son gl’occhi del mio bene
E se non fosser su tanto le stelle
E sol due ci mostrassero i splendori
Direi certo son quelle
Che risplendon qua giù nel volto a Clori.
Del mio core pupille care
Siete troppe per esser soli,
Siete poche per esser stelle.
Caro ciglio mi puoi beare,
Ma la pace all’alma m’involi.
Ti compatisco, o core,
Se t’abbrugian due soli in due pupille,
Amor non tanto ardore
Che bastano a un sol cor poche faville.
E voi stelle lassù
Non influite più disastri, o sorte,
A begl’occhi di Clori
Riserbate il poter dar vita, o morte.
Un dì la bella Clori
Scherzando con amor l’arco gli prese
Saetta or tutti i cori
Ferisce ma il suo cor salvo lo rese.
Eguali non son l’armi:
Tu armata di bellezza
E sono in tuo poter l’arco e gli strali,
Se all’improvviso assali
Un’alma oppressa, un disarmato core
Non è grande il valore.
Clori la tua beltà
Altro non vuole no
Ch’un raggio di pietà
L’anima mia
Sempre t’adorerà
Te chiamo notte e dì
Te‘l cor desia
Sempre t’adorerò.
Le stelle inchinerei se fosser belle
Come son le pupille
Del mio ben ch’adoro,
Per cui languisco e moro;
Del sole al lume io venderei l’omaggio
Se della bella Clori avesse un raggio.
Paese
Lingua
Localizzazione
Fondo
Segnatura
Scheda a cura di Giacomo Sciommeri