Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1695
  
    Titolo
    Ciò che più brami
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Viviani, Giovanni Bonaventura(1638-1692)
  
    
    autore del testo per musica: Noris, Matteo(1640-1714)
  
    
    autore del testo per musica: Apolloni, Giovanni Filippo(ca. 1635-1688)
  
    Fa parte di
Redazione
    [Bovino] copia di Marco Barone
  
    Descrizione fisica
    P. 384-385
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Aria di Rossane in Astiage re di Media (II,18), Napoli 1682 (prima rappresentazione Venezia, 1677)
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, la maggiore, C)
Ciò che più brami spera da me
  
    Ciò che più brami spera da me
Trascrizione del testo poetico
Ciò che più brami
Spera da me
Per sanar tuo cor che langue
La vita e’l sangue
Consacro in  vittima
Alla tua fé
Ciò che più brami…
Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rig - Roma - Istituto Storico Germanico. Biblioteca musicale
fondo Rostirolla
collocazione MS MUS Rost 303/76
    fondo Rostirolla
collocazione MS MUS Rost 303/76
Scheda a cura di Teresa Gialdroni