Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Testo a stampa
  
    Data
    Data certa, 1677
  
    Titolo
    Un'anima agonizante.
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    autore del testo per musica: Scalera Stellini, Maria Antonia
  
    Fa parte di
Li divertimenti poetici. [Parte prima] (n. 15-161) (n. 12192/150)
  Descrizione fisica
    P. 231
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Qual tema, qual horror, qual rio spavento. Forma non specificata, Sonetto
  
    Bibliografia
    Liuzzi 2004: p. 17-18
  
    Trascrizione del testo poetico
Qual teme, qual horror, qual rio spavento
Qual tragico rigor, qual fier rimorso,
Che squallida ombra, e velenoso morso
Le membra assale con mortal tormento.
Ridir no 'l posso, ahi lassa, e pur io sento
Lo stral, che tronca di mia vita il corso,
Pietà, perdon mio Dio pietà soccorso,
Ch'avvinta a' piedi tuoi nulla pavento.
Rendi, o mortale, accorte hoggi le tue voglie,
Ché mentre vita a noi passo serra
Morte in un punto ogni dolore accoglie.
Cade vil pompa, e il tempo tutto atterra:
Son di morte i tesori orride spoglie;
E 'l fin de i fasti è un lasso, e poca terra.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rn            - Roma - Biblioteca Nazionale Centrale 
collocazione 71.11.A.4/150
    collocazione 71.11.A.4/150
Scheda a cura di Giovanni Tribuzio
