Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1695
  
    Titolo
    Un bell'occhio se mi saetta
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Fa parte di
Redazione
    [Bovino] copia di Marco Barone
  
    Descrizione fisica
    P. 359-364
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Aria di Rossane in Astiage re di Media (III,7), Napoli, 1682 (prima rappresentazione Venezia, 1677)
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria, do maggiore, C)
Un bell'occhio se mi saetta
  
    Un bell'occhio se mi saetta
Trascrizione del testo poetico
Un bell’occhio se mi saetta
Poi m’alletta con un sorriso
Così mentre risplende et accende
Per un guardo mentr’io m’ardo
Provo inferno e Paradiso.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rig - Roma - Istituto Storico Germanico. Biblioteca musicale
fondo Rostirolla
collocazione MS MUS Rost 303/69
    fondo Rostirolla
collocazione MS MUS Rost 303/69
Scheda a cura di Teresa Gialdroni