Scheda n. 12547

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data certa ponte, 1700-1735

Titolo

Cantata di Sigre Ruggiero Fedeli

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Fedeli, Ruggero (1655-1722)

Fa parte di

(n. 12427/33)

Redazione

Copia

Descrizione fisica

P. 188-192

Filigrana

Non rilevata

Titolo uniforme

Lieta era l'onda. Cantata

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (recitativo, C)
Lieta era l'onda
2.1: Adagio(aria, sol minore, C)
Or ch'io speri mai pietà

Trascrizione del testo poetico

Lieta era l’onda e lieti
Baciavan la mia prora i venti amici
Già del porto vicino
Spuntar vedea le sospirate mete
Quando nemico abete
Vibrò contro il mio barbaro lampo.
Al luminoso inciampo
Scossi l’egre pupille
E da squadre ben mille
Pria ch’assalito io mi conobbi vinto.
Allor diede il mio cor con un sospiro
Alla sua libertà l’ultimo addio
E celli [sic] alla fortuna il viver mio.

Or che speri mai pietà
Da te barbaro mio bene
Impossibile sarà.
Morirò tra le catene
E così con le mie pene
Sazierò la crudeltà.

Paese

Germania

Lingua

Italiano

Segnatura

D-Bsb - Berlin - Staatsbibliothek zu Berlin Preussischer Kulturbesitz
collocazione Mus.ms. 30074/33

Scheda a cura di Roberto Scoccimarro
Ultima modifica: