Tipo record
Scheda inferiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data certa ponte, 1700-1735
Titolo
Cantata del Signore Francesco Polaroli
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Pollarolo, Carlo Francesco (c1653-1723)
Redazione
Copia
Descrizione fisica
P. 184-188
Filigrana
Non rilevata
Titolo uniforme
Dopo lungo servire in tacito martire. Cantata
Organico
Soprano e continuo
Descrizione analitica
1.1: (recitativo, C)
Dopo lungo servire
Dopo lungo servire
2.1: (aria, la minore, C)
Ti gradirei men bella
Ti gradirei men bella
3.1: (recitativo, C)
Pensaci dunque e dimmi
Pensaci dunque e dimmi
4.1: Allegro(aria, sol maggiore, 3/4)
Se al mio languir ti pieghi
Se al mio languir ti pieghi
5.1: (recitativo, C)
Udì tal notte allor l'empia tiranna
Udì tal notte allor l'empia tiranna
Trascrizione del testo poetico
Dopo lungo servire
All’amata crudele
Fatto preda infelice a mille oltraggi,
Pur alfine risolse
Un vilipeso amante,
Dopo tanti tormenti
Palesar del suo core i sentimenti.
Ti gradirei men bella
Ma sì infedel sì cruda
Soffrirti io più non so.
Mirarti ognor rubella
E di pietade ignuda
Mia Clori non si può.
Pensaci dunque e dimmi
Se hai risolto cangiar tratti sì crudi,
Ch’io per me ti son noto
Ch’il seguitar di donna altera i passi
È un modo vil d’idolatrar i sassi.
Se al mio languir ti pieghi
Bella ti seguirò.
Se un guardo sol mi nieghi
Crudel ti sprezzerò.
Udì tal notte allor l’empia tiranna,
Onde immobil rimase
E lasciando un sospiro,
Tinta di bel rossore
Mostrò col suo tacer convinto il core.
Paese
Germania
Lingua
Italiano
Segnatura
D-Bsb - Berlin - Staatsbibliothek zu Berlin Preussischer Kulturbesitz
collocazione Mus.ms. 30074/32
collocazione Mus.ms. 30074/32
Scheda a cura di Roberto Scoccimarro