Tipo record
Scheda inferiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data certa ponte, 1700-1735
Titolo
Cantata di Signore H
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Händel, Georg Friedrich (1685-1759)
Redazione
Copia
Descrizione fisica
P. 153-159
Filigrana
Non rilevata
Titolo uniforme
Le tue guance son due rose. Cantata, Amante infelice e costante
Organico
Soprano e continuo
Repertori bibliografici
Baselt 1984: Anh. B 122
Descrizione analitica
1.1: Adagio(aria, si♭ maggiore, C)
Le tue guancie son due rose
Le tue guancie son due rose
2.1: (recitativo, C)
Misero e qual tormento
Misero e qual tormento
3.1: Andante(aria, sol minore, 3/8)
Cangia tenore idolo mio
Cangia tenore idolo mio
4.1: (recitativo, si♭ maggiore, C)
Ma se brami mia bella
Ma se brami mia bella
Trascrizione del testo poetico
Le tue guance son due rose
Tuo bell’occhio un doppio sole.
Con le spine pungon quelle
Manda[n] questi vivo ardore.
Non son raggi son gradrelle [sic]
Che feriscono il mio core
Conde [sic] piange soffre e duole.
Misero e qual tormento
Provo nel tuo bel viso amata Clori,
Mi alletta tua beltade,
Mi affligge tuo rigore,
E quanto più ravvolsi
Nel tuo angelico volto un paradiso
Tanto con cruccio interno
Provo nel tuo rigor perpetuo inferno.
Cangia tenore
Idolo mio
Di quest’alma oppur
Fammi morire.
Non può soffrire il core
Ristretto in questa salma
Sì rigido martire.
Ma se brami mia bella
Ch’io vivo fra i dolori,
Sì sfortunato amante,
Benché sorda tu sei, sarà costante.
Paese
Germania
Lingua
Italiano
Segnatura
D-Bsb - Berlin - Staatsbibliothek zu Berlin Preussischer Kulturbesitz
collocazione Mus.ms. 30074/28
collocazione Mus.ms. 30074/28
Scheda a cura di Roberto Scoccimarro