Scheda n. 12495

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data certa ponte, 1700-1735

Titolo

Cantata del Signore Scarlati

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Scarlatti, Alessandro (1660-1725)

Fa parte di

(n. 12427/20)

Redazione

Copia

Descrizione fisica

P. 104-109

Filigrana

Non rilevata

Note

Il testo poetico, trascritto da un copista tedesco, contiene alcuni passi di dubbia interpretazione.

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Hanley 1963: n. 647, p. 446

Descrizione analitica

1.1: (recitativo, C)
Se nell'amar Coriste
2.1: (aria, si♭ maggiore, 3/8)
Non m'alletta né diletta
3.1: (recitativo, C)
Sarebbe troppo fiero il faretrato nume
4.1: (aria, mi♭ maggiore, 3/8)
Belle guance morbidette
5.1: (recitativo, C)
Vi prometto costanza v'obbligo ogni fede

Trascrizione del testo poetico

Se nell’amar Coriste
Di pesante catena astritto e vinto
Forza è sempre condurre il piede avvinto
La prigionia mia ancor che bella
Non è più amor ma schiavitù o apella [sic].
Voglio amare, nol niego
Ma se solo per me ha strali Amore,
E se solo per me face ha d’ardore
Ami chi vuol che da quast’ora anch’io
Per non morir fra pena amare oblio.

[Non mi] alletta né diletta
Un sol lampo di piacer.
Quell’arcier che va bendato
Vuol ch’il seno ch’ho piagato
Sol si [sazi] col goder.

Sarebbe troppo fiero
Il faretrato nume
Se nume [fosse] sol per impiagare
No, ch’egli nell’amore
Mischia il velen col dolce e vuol che senti
Quando un’alma è ferita i suoi contenti.

Belle guance morbidette
Ristorate il mio penar.
Vostre un tempo al cor saette
Pace omai al saettar.

Vi prometto costanza,
M’obbligo ogni fede
Ma senza la mercede
Sciolto dal laccio esclamo al cieco Amore:
Ripigliati lo strale o dammi il core.

Paese

Germania

Lingua

Italiano

Segnatura

D-Bsb - Berlin - Staatsbibliothek zu Berlin Preussischer Kulturbesitz
collocazione Mus.ms. 30074/20

Scheda a cura di Roberto Scoccimarro
Ultima modifica: