Scheda n. 12480

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data certa ponte, 1700-1735

Titolo

Cantata del Signore Martini

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Martini, Giovanni Marco (1650c-1730)

Fa parte di

(n. 12427/17)

Redazione

Copia

Descrizione fisica

P. 86-90

Filigrana

Non rilevata

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (recitativo, C)
Elpino soffri e spera
2.1: Largo(aria, la minore, 3/4)
Soffro ancora spero ognora
3.1: (recitativo, C)
Il no vede presente il si sempre lontano
4.1: (aria, la minore, 12/8)
Non mi far più sperar

Trascrizione del testo poetico

Elpino soffri e spera
Pastorella severa a me dicesti.
Io soffersi io sperai
Ma il frutto di mia speme
Di mio lungo servir non vidi mai.

Soffro ancora spero ognora
Quel ch’io speri non lo so.
So che soffre so che pena
Né mai gode o rasserena
Dubbio il cor fra il si e il no.

Il no vede presente;
Il si sempre lontano;
L’un mi tormenta, e l’altro spero invano.
Perché Filli crudele
All’amor mio fedele
Ricompensa non dai?
Forse non t’e permesso
Ciò che darmi prometti il darmi adesso.

Non mi far più sperar
Non mi far più penar
Idolo mio crudel.
Deh fammi un dì goder
La gioia et il piacer
Dovuta a un cor fedel.

Paese

Germania

Lingua

Italiano

Segnatura

D-Bsb - Berlin - Staatsbibliothek zu Berlin Preussischer Kulturbesitz
collocazione Mus.ms. 30074/17

Scheda a cura di Roberto Scoccimarro
Ultima modifica: