Tipo record
Scheda inferiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data certa ponte, 1700-1735
Titolo
Cantata del Signore Pebusch
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Pepusch, Johann Christoph (1667-1752)
Redazione
Copia
Descrizione fisica
P. 83-86
Filigrana
Non rilevata
Titolo uniforme
Godean in braccio a Theti . Cantata
Organico
Soprano e continuo
Descrizione analitica
1.1: (recitativo, C)
2.1: Adagio(aria, la minore, C)
Parto Filli e tesco resta
Parto Filli e tesco resta
3.1: (recitativo, C)
Barbara tu non curi de' miei giusti lamenti
Barbara tu non curi de' miei giusti lamenti
4.1: (aria, la minore, C)
Scocca un dardo cieco nume feritor
Scocca un dardo cieco nume feritor
Trascrizione del testo poetico
Godean in braccio a Theti
Dolci riposi addormentati i venti,
Porgea baci innocenti
Con labbro di cristallo il mare al lido,
Quando Eurillo dolente
Dalle spiagge britanne
L’ancore già traea
Ed a Filli crudel così dicea:
Parto Filli e teco resta
Prigionier questo mio cuor.
Fo dell’alma mia funesta
Sacrificio al tuo rigor.
Barbara tu non curi
De’ miei giusti lamenti
Sfogo di fedeltà gli ultimi accenti.
Scocca un dardo
Cieco nume feritor.
Se ben tardo
Fa vendetta del mio amor.
Paese
Germania
Lingua
Italiano
Segnatura
D-Bsb - Berlin - Staatsbibliothek zu Berlin Preussischer Kulturbesitz
collocazione Mus.ms. 30074/16
collocazione Mus.ms. 30074/16
Scheda a cura di Roberto Scoccimarro