Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa ponte, 1700-1735 
  
    Titolo
    Cantata di Sigre J. C. Pebusch
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pepusch, Johann Christoph(1667-1752)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali da camera (n. 12427/4)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    P. 17-20
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Prego ed amo, piango e bramo. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Descrizione analitica
    1.1: Ad.o(aria, do minore, 3/4)
Prego ed amo, piango e bramo
  
    Prego ed amo, piango e bramo
    2.1: (recitativo, C)
Così piangeva Eurillo
  
    Così piangeva Eurillo
    3.1: All.o(aria, do minore, C)
Ama, sospira e taci
  
    Ama, sospira e taci
Trascrizione del testo poetico
Prego ed amo, piango e bramo,
Ma che, ma che,
Nice non ha pietà per me.
Certo, Nice non ha cuore
[E]d il cieco Dio d’amore
Per mia Nice Dio non è. 
Così piangeva Eurillo, e dopo tante
Dolorose sue pene,
Svegliata al fin nel cor nova speranza
L’animava in tal detti alla costanza. 
Ama, sospira e taci,
Sguardi, piaceri e baci,
Verran dopo il penar.
Cuor che non può soffrire
Sì picciolo martire
Non sa che cos’è amar.
Paese
    Germania
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    D-Bsb           - Berlin - Staatsbibliothek zu Berlin Preussischer Kulturbesitz 
collocazione Mus.ms. 30074/4
    collocazione Mus.ms. 30074/4
Scheda a cura di Roberto Scoccimarro