Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1620-1690 
  
    Titolo
    Del Sig. Carissimi [In Amor le stravaganze]
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Carissimi, Giacomo(1605-1674)
  
    Fa parte di
Composizioni vocali da camera (n. 12391/12)
  Redazione
    [S.I.] Copia [1630-1660]
  
    Descrizione fisica
    6 c. (78-83r); 90,5x220 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    In amor le stravaganze. Canzonetta
  
    Organico
    Soprano, continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (aria-refrain, sol maggiore, c)
S, In Amor le stravaganze
  
    S, In Amor le stravaganze
    2.1: (aria strofica, sol maggiore, c)
S, Che nel giorno più sereno
  
    S, Che nel giorno più sereno
    1.1: (aria-refrain, sol maggiore, c)
S, In Amore le stravaganze
  
    S, In Amore le stravaganze
    2.2: (aria a 2, c)
S, Incensar senza mercede
  
    S, Incensar senza mercede
    1.1: (aria-refrain, sol maggiore, c)
S, In Amor le stravaganze
  
    S, In Amor le stravaganze
Trascrizione del testo poetico
In Amor le stravaganze
mi fan star tra il sì e il no
che farò consigliatemi speranze.
Che nel giorno più sereno
Un dardo a volo
Pieno di duolo
porti morte entro al mio seno
Ch’il può soffrir begl’occhi
Più tosto il cor mi tocchi
O vita di mia speme
Quanto l’ira in noi freme
Che le sirti temer dell’incostanze
In Amor le stravaganze
mi fan star tra il sì e il no
che farò, consigliatemi speranze.
Incensar senza mercede
L’aure d’un nome
D’un fil di chiome
formar lacci alla mia fede
E di chi mai fu vanto
Pria mi sommerg’il pianto, o bella
che m’ardete, o bella
che m’ardete quando sdegnata sete
Che le sirti temer dell’incostanze
In Amor le stravaganze
mi fan star tra il sì e il no
che farò, consigliatemi speranze.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.4.7a
    collocazione 33.4.7a
Scheda a cura di Carmen Petrocelli
