Scheda n. 12387

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1650-1680

Titolo

Begl'occhi si, v'intendo

Presentazione

Partitura

Legami a persone

Fa parte di

(n. 12336/29)

Pubblicazione

Copia

Descrizione fisica

C.201-210

Filigrana

Non rilevata

Titolo uniforme

Organico

Soprano, soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (aria, si♭ maggiore, C)
Chi si crede trovar fede
2.1: (recitativo, re minore, C)
Mi contento

Trascrizione del testo poetico

Begl’occhi sì sì,
V’intendo ben io
Ch’avete desio
Ferirmi anco un dì.
Mi contento né pavento
Di languire di morire
Vaghi rai da voi ferita
Sempre morte non dà piaga gradita.
Vibrate su su
Pupille ridenti
Saet(t)e pungenti
Ond’io peni più
Sia ricetto
Il mio petto
D’ogni strale
Che vitale
Sempre al cor fa la ferita
Non ancide in amor piagha gradita.

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

F-Pn - Paris - Bibliothèque Nationale de France
collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20

Scheda a cura di Mariangela Stefania Lopatriello
Ultima modifica: