Scheda n. 12383

Tipo record

Scheda inferiore

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, 1650-1680

Titolo

Del Sig.r Mario Savioni [Me lo volete dire se m'amate]

Presentazione

Partitura

Legami a persone

Fa parte di

(n. 12336/25)

Pubblicazione

Copia

Descrizione fisica

C.143-148

Filigrana

Non rilevata

Titolo uniforme

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (aria-refrain, mi minore, )
Me lo volete dire
2.1: (recitativo, mi minore, c)
De gli occhi vostri il favellare ignoto
3.1: (aria, mi minore, C)
Se le luci lusinghiere
4.1: (aria-refrain, mi minore, 3)
S'hor contenti promettete
5.1: (arietta, sol maggiore, C)
Me lo volete dire
6.1: (aria, sol maggiore, 6/4)
So ben ch'ala mio core
7.1: (recitativo, sol maggiore, C)
Fate almeno ch'io comprenda
8.1: (aria, mi minore, C)
Me lo volete dire

Trascrizione del testo poetico

Me lo volete dire
Se m’amate o non m’amate
Risolvetevi parlate,
Fate ch’io sappia almen s’ho da morire.
Degli occhi vostri il favellar ignoto
Non non è palese a me
Poiché il mio core astrologo non è
Ch’intender possa delle stelle il moto.
Se le luci lusinghiere
Hor pietose et hor severe
Verso me voi raggirate
S’hor contenti promettete
S’hor le gioie a me negate
Dite voi come volete
Ch’io vi possa mai capire.
Me lo volete dire.
So ben ch’al mio core
Le vostre pupille
Avventan faville
Ma non so se di sdegno o pur d’Amore.
Fate almeno ch’io comprenda
Di qual fuoco ogn’hor ardete
Acciò poi da me s’intenda,
Gia che morto mi volete
Di che morte ho da morire.
Me lo volete dire
Se m’amate o non m’amate….

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Segnatura

F-Pn - Paris - Bibliothèque Nationale de France
collocazione Mus. Rés. Vmf ms. 20

Scheda a cura di Mariangela Stefania Lopatriello
Ultima modifica: